Febbraio 2023

Il cliffhanger

Il cliffhanger, come ci dice Wikipedia, è un espediente narrativo usato in letteratura, nel cinema, nelle serie televisive o nelle opere videoludiche, in cui la narrazione si conclude con un’interruzione brusca in corrispondenza di un colpo di scena o di un altro momento culminante, caratterizzato da una forte suspense. In breve, potremmo definirlo come un’interruzione …

Il cliffhanger Leggi altro »

Il narratore

Il narratore è, naturalmente, colui che narra la storia; ma prima di approfondire questo argomento, dobbiamo fare una distinzione tra questa figura, quella dell’autore e la voce narrante. Autore, narratore e voce narrante L’autore è colui che materialmente ha scritto la storia, mentre, come abbiamo già detto, il narratore è colui che narra la storia: …

Il narratore Leggi altro »

Lo show don’t tell

Lo show don’t tell, in italiano “mostra, non raccontare”, ha un’importanza fondamentale in narrativa. Tu, autore, mostra, cioè fammi vedere, non raccontare a me lettore: una scena raccontata non mi trasmetterà mai le stesse emozioni di una storia che mi viene mostrata, che vedo. Mostrando, l’autore può regalare un’esperienza tridimensionale addirittura più coinvolgente di quella …

Lo show don’t tell Leggi altro »