Editing

Editing di narrativa: casi studio di successo

L’editing è una fase cruciale nella creazione di opere letterarie di successo. Molto più che correggere errori grammaticali o di punteggiatura, l’editing coinvolge una profonda revisione del testo, mirando a migliorare la struttura, lo stile, il ritmo e la coerenza della narrazione. Della differenza tra editing e correzione di bozze, comunque, ho già parlato qui. …

Editing di narrativa: casi studio di successo Leggi altro »

Strumenti essenziali per l’editing

L’editing è una fase cruciale nella produzione di qualsiasi tipo di contenuto scritto. È il processo in cui si affina il testo, si correggono errori e si migliora la qualità complessiva del materiale. Tuttavia, per condurre un editing efficace, è fondamentale avere a disposizione gli strumenti giusti. Ecco alcuni strumenti essenziali per l’editing e la …

Strumenti essenziali per l’editing Leggi altro »

Il beta reader

Il beta reader è una figura quasi mitologica nel mondo editoriale, ma vi posso garantire che esiste davvero. Andiamo a vedere nel concreto di cosa si occupa. Cosa fa Iniziamo dicendo che il nome di questa figura deriva da quello del beta tester in ambito informatico, in breve colui che testa un’applicazione prima che venga …

Il beta reader Leggi altro »

Suggerimenti per scrivere meglio

Oggi vedremo alcuni suggerimenti per scrivere meglio. DISCLAIMER: questi consigli, così come altri articoli (ad esempio quello sullo show don’t tell) non renderanno un testo “pulito” come dopo un editing e/o una correzione di bozze professionale. Possono però aiutare a partire da una base già più curata. La grammatica Il primo suggerimento è quello di …

Suggerimenti per scrivere meglio Leggi altro »

L’infodump

L’infodump è un errore che solitamente deriva da una cattiva applicazione dello show don’t tell. Il termine è naturalmente inglese e si potrebbe tradurre con “informazione spazzatura”. Lo definirei come la trasmissioni di informazioni superflue, non pertinenti alla narrazione, oppure di informazioni utili ma scritte male. Quest’errore si trova nella maggior parte dei testi degli …

L’infodump Leggi altro »