correttore

5 errori comuni nella scrittura

La scrittura è un’arte che richiede pratica, pazienza e impegno costante. Anche gli scrittori più esperti commettono occasionalmente errori nella loro produzione. Tuttavia, conoscere i comuni errori di scrittura e come evitarli è fondamentale per migliorare la qualità dei vostri testi. In questo articolo, esamineremo 5 errori comuni nella scrittura e vi fornirò suggerimenti su …

5 errori comuni nella scrittura Leggi altro »

Suggerimenti per scrivere meglio

Oggi vedremo alcuni suggerimenti per scrivere meglio. DISCLAIMER: questi consigli, così come altri articoli (ad esempio quello sullo show don’t tell) non renderanno un testo “pulito” come dopo un editing e/o una correzione di bozze professionale. Possono però aiutare a partire da una base già più curata. La grammatica Il primo suggerimento è quello di …

Suggerimenti per scrivere meglio Leggi altro »

Pubblicare con una casa editrice

Nell’articolo precedente vi ho dato un’infarinatura sull’autopubblicazione, oggi vedremo cosa bisogna sapere per pubblicare con una casa editrice. Iniziamo con la cosa più importante: quali case editrici evitare.La risposta in realtà è semplice, e per molti di voi risulterà anche scontata, ma è sempre meglio ribadirlo.Evitate come la peste le case editrici a pagamento. Come …

Pubblicare con una casa editrice Leggi altro »

Soluzioni per autori con poco (o zero) budget

Abbiamo visto negli articoli precedenti perché affidarsi a professionisti dell’editoria (editor, correttori di bozze e professionisti della promozione): ora vediamo alcune soluzioni per autori con poco (o zero) budget. Andiamo con ordine: una volta completato il romanzo, dovreste passare dall’editor. In questo caso, l’alternativa a costo zero è il beta reader. Ma che cos’è il …

Soluzioni per autori con poco (o zero) budget Leggi altro »